Cronaca
1940
1945
1950
1955
1960
1965
1970
1975
1980
1985
1990
1995
2000
2005
2010
1946 - History
Ernst Günthart fondava la sua prima società nel 1946, in un garage a Niederhasli (CH).
Ernst Günthart fondava la sua prima società nel 1946, in un garage a Niederhasli (CH).
Ernst Günthart partecipava a numerose esposizioni nazionali e internazionali per panifici e asticcerie. Es., la IBA di Düsseldorf (D), nel 1953.
In tal modo, la Clientela della propria società cresceva, e l’assortimento degli articoli si ampliava.
Nel 1956, la sede neniva spostata a Hohentengen (D) per motivi commerciali (le spese doganali dalla Svizzera alla Germania erano molto elevate).
Ernst Günthart costituiva la sua prima produzione di decorazioni in zucchero e ostie in Germania, con circa 20 collaboratrici.
Grazie alla sua creativitá e allo spirito inventivo, Ernst Günthart sviluppava innovazioni sensazionali:
il foglio immagine per cioccolata.
Nel 1963, nasceva nel centro del paese, un nuovo stabilimento di produzione, e un edificio con uffici; allargato nel 1971.
La continua e crescente richiesta di articoli di zucchero e marzapane, motivava Ernst Günthart a trovare sempre nuove creazioni. Già allora, si spediva merce in tutti i paesi EU, e anche oltre oceano ...
Nel 1973, Peter Günthart, a 23 anni, iniziava la sua collaborazione nella società paterna, sviluppando macchine per una produzione più razionale ed efficace.
Lui posava la prima pietra per processi che oggi vengono eseguiti a computer. Le macchine utilizzate, venivano (e vengono tutt’ora) sviluppate da lui, e costruite nella propria officina.
Oltre alla parte tecnica, assumeva fin dall’inizio incarichi nel settore commerciale (che segue tutt’oggi).
Nel 1978, Stefan Günthart, da ventenne, rilevava la parte grafica nella ditta familiare.
Grazie alla sua ricchezza di idee e alla sua creatività , l’azienda iniziava ad offrire anche articoli da regalo.
Stefan Günthart ha avuto l’idea sensazionale di posizionare una bambolina di legno su una scatola ripiena di cioccolatini – un’innovazione andata a ruba!
Per un’azienda di successo, lo sviluppo di nuovi prodotti è indispensabile per affermarsi sul mercato – una sfida che per Stefan Günthart rappresenta la realizzazione della vita.
Nel 1980, Ernst Günthart apriva una filiale a Taipeh, Taiwan, per la produzione a mano, di finissimi fiori di marzapane e zucchero.
Alla fine degli anni ottanta, la fabbrica raggiungeva i propri limiti, e la direzione rivolgeva l’attenzione verso la Tailandia.
I locali non bastavano più a causa della produzione crescente e, quindi, nel 1981, la direzione acquistava una segheria dismessa a Hohentengen.
Si edificavano un grande palazzo per uffici, e un capannone per le spedizioni.
Nell’anno 1986, seguiva l’apertura del nuovo impianto di produzione a Nong Khae, nella provincia Saraburi, in Tailandia.
Oggi, cira 1.200 collaboratori lavorano nella produzione di ceramiche e di articoli da regalo, decorazioni di zucchero e di marzapane. Lo stabilimento dispone, inoltre, di una propria tipografia, sartoria ed officina.
La merce prodotta arriva in Germania, via mare su portacontainers.
Nel 1988, veniva aperta un’altra filiale a Tiengen (D).
Oggi circa 100 collaboratori, vi producono articoli da regalo.
Nel 1999, veniva fondato un nuovo stabilimento a Khlong Hat, Tailandia, vicino alla frontiera cambogiana.
Attualmente, a Nong Khae, sono circa 150 i collaboratori che si occupano della produzione di semilavorati semplici.
Manmano, seguivano ampliamenti e variazioni dello stabilimento a Hohentengen. Oggi, sul terreno dello stabilimento (ca. 35.000 m²), si trovano: il palazzo a due piani con gli uffici, un magazzino appena finito, un nuovo capannone per le spedizioni, un magazzino con scaffalatura industriale (ca. 800 m²), diverse impianti con rampe, e un edificio di produzione di tre piani (ca. 3.500 m²)
Fondazione delle filiali
1994 – Francia
1995 – Austria
1998 – Gran Bretagna
1999 – Italia
2001 – Belgio e Paesi Bassi
2004 – Russia
1996: Certificato di Qualitá, norme ISO 9001
Norme igieniche HACCP
2003: Certificato di Qualitá, norme ISO 9001:2000
2005: Certificato di Qualitá, norme IFS
2005: Certificato di Qualitá, norme BRC
Collaboratori in tutto il mondo: ca. 1.500
Avete ancora domande, bisogno di chiarimenti o preferite ordinare per telefono?
Telefonateci.
Tel: +49 7742 859 329
FAX: +49 7742 71 329
Lun.-Gio.: 07:00-16:30
|
In alternativa, è possibile anche utilizzare il nostro modulo di contatto. |